b46c275e21c8715f9f0c4c129d2ac18799ccfa68
2db21e1c5983250c07401ca595f4da0b7ad984e0.jpeg
f45801bff1b43f114ed74c61045c06c61469ec87

VENTICINQUE MARZO

ROSSO IGP CALABRIA

Provenienza

Dal vigneto aziendale situato nel comune di Bisignano (CS)

Uve

100% Magliocco Dolce

Terreno e vigneto

Terreno fertile di tipo argilloso dal caratteristico colore “rossastro” per la presenza di abbondante apporto di ferro. Il vigneto presenta 2500 ceppi per ettaro, coltivati ad alberello, che consente un'impostazione nello spazio di tipo tridimensionale, permettendo al vento, al sole di girare attorno alla vite.La Verticalità è fondamentale nell’impianto di questo particolare vigneto, che con l’aiuto delle terrazze, dei muretti a secco, risale le pendenze della collina determinando le condizioni ideali per la produzione del vitigno autoctono Magliocco Dolce.

Vinificazione

Le uve selezionate in vigneto e raccolte a mano la metà di ottobre vengono poste a fermentare in serbatoio d’acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente il vino viene separato dalle vinacce e posto a maturare in tini d’acciaio inox. Il Venticinque Marzo viene imbottigliato nel tardo autunno successivo alla raccolta con ulteriore affinamento in vetro per 6 mesi.

Note di degustazione

Colore rubino carico. Frutti di bosco maturi, pepe nero e cuoio invadono il naso. Assaggio intenso, con ritorni fruttati e di erbe aromatiche Tannino in evoluzione, ma di spessore dal finale minerale e sapido. Va servito in ampi calici alla temperatura di 18-20 °c.   

3bb6079e7acd0d098baaddb3c58f8aba94f2ede6
8480c7720fef592503bc7095bacec1513d8452bf
1302f880350efaa1e8c40a303b8713213c1adafd
50f55d511736b33e1e771517e8231e4db81b216c
da15100c902318682785e147f4fafcf48914da37

SCOPRI I VINI CHIMENTO

f4fafa6c80d7598502cdd7bcbf4495fe1be18f07
5a70a4e3924ed9c062b8227de290d9b8ffdfa370
25fe3f0aea92c2b963ac1cf9841fad521c54b19b
ddc75a37cb52f4ef819a1819d35b055e1236cd44

LUIGI QUATTORDICI

VITULIA

IL VESCOVADO

GALLICE